SERRANDE E RIDUCIBILI
MODELLO ONDA
● barre in tondo di acciaio diametro 10 mm ● serratura centrale o laterale
- Telo realizzato con barre in tondo di acciaio diametro 10 mm, collegate tra loro da robusti snodi con nervature laterali, 4 elementi ciechi nella parte oltre luce.
- Le traverse, applicabili a richiesta, hanno la funzione di rendere particolarmente rigida e sicura la serranda quando destinata a luci di notevole larghezza.
- Elemento terminale H mm 180 unito ad un profilo a L di sezione particolare per larghezze fino a 5 m; un doppio angolare viene inserito su larghezze superiori a 5 m.
- Oltre gli 8 metri vi è un ulteriore rinforzo costituito da un profilo tubolare di sezione adeguata alla larghezza della serranda. Sull’angolare esterno vengono applicate una o più maniglie di sollevamento e una coppia di arresti con gommino.
- Zoccolo composto da 2 elementi ciechi di modello e spessore variabile in funzione alla larghezza delle serrande.
- L’avvolgimento avviene su albero in tubo di acciaio zincato di diametro e spessori diversi in funzione alla larghezza e al peso della serranda in conformità alle normative vigenti (Ø mm 48, 60 e 76 sp. 3 mm, o Ø mm 101 sp. 5 mm).
- Il telo viene agganciato alle pulegge, complete di molle in acciaio trattato atte a compensare il peso della serranda, che, ruotando sull’albero permettono l’apertura e la chiusura del manufatto senza sforzo.
- La serranda scorre su apposite guide laterali ad U dimensionate in funzione della larghezza del vano muro, complete di supporti in lamiera stampata.
- A richiesta, per la manovra manuale può essere fornita una serratura del tipo centrale o laterale, nelle versioni Yale o a doppia mappa.
- Tutte le serrande vengono fornite complete degli accessori predisposti per il fissaggio delle guide e dei relativi supporti albero (tasselli esclusi).
Prodotto certificato secondo la norma EN 13241-1 |